(Ultimo aggiornamento: 13/10/2020)
Premesse
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’acquisto, tramite modalità telematiche o per via telefonica, dei prodotti (i “Prodotti”) presentati sul Sito http://www.honeythebrave.com (il “Sito”), gestito da Honey the Brave di Rimoldi Andrea, con sede in Via Francesco de Sanctis 17, Paderno Dugnano, 20037 (Italia), registrata presso il Registro Imprese di Milano Monza Brianza Lodi, Codice Fiscale: RMLNDR88M09F205U e P.IVA: 11374350962 (di seguito “Honey the Brave”).
Le presenti Condizioni Generali di Vendita costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto di acquisto di qualsiasi Prodotto.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano esclusivamente l’offerta, la trasmissione, l’accettazione, la spedizione, le modalità di acquisto e il diritto di recesso di ordini d’acquisto dei Prodotti sul Sito http://www.honeythebrave.com tra gli utenti di http://www.honeythebrave.com e la società Honey the Brave.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da Honey the Brave, che siano presenti sul Sito http://www.honeythebrave.com tramite collegamenti ipertestuali, link o banner. Prima di acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi da Honey the Brave, Le raccomandiamo di verificare con attenzione le condizioni di vendita, perché Honey the Brave non è responsabile per la fornitura di servizi da parte di soggetti terzi o per la conclusione di contratti tra gli utenti di http://www.honeythebrave.com e soggetti terzi. Per qualunque dubbio, La invitiamo a contattarci direttamente inviandoci una e-mail all’indirizzo honeythebrave@outlook.it.
L’acquisto dei Prodotti sarà regolato, oltre che dalle presenti Premesse e dalle condizioni speciali di ciascun singolo ordine, esclusivamente dalle previsioni contenute ai paragrafi seguenti di queste Condizioni Generali di Vendita. Si precisa, infine, che le previsioni delle Condizioni Generali di Vendita che facciano riferimento ai Consumatori (come di seguito definiti) troveranno applicazione esclusivamente nei confronti di soggetti che ricadano nella relativa definizione. I Consumatori beneficeranno, in particolare, di tutte le tutele previste in caso di conclusione di contratti a distanza ai sensi del Titolo III, Sezione II, del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), oltre che di tutte le ulteriori tutele inderogabilmente previste, in favore dei Consumatori, dal Codice del Consumo medesimo e da ogni altra legge applicabile.
Il servizio clienti di Honey the Brave è a disposizione per informazioni, reclami e contestazioni:
- Email: honeythebrave@outlook.it
- Compilando il form contattaci.
Honey the Brave si rende disponibile ad offrire ai Clienti (come di seguito definiti) qualsiasi chiarimento o informazione riguardo al contenuto delle Condizioni Generali di Vendita e del Contratto (come definito alla successiva Sezione 1.2) e alla relativa disciplina, nonché in relazione a qualsiasi reclamo o informazione sui Prodotti. Qualora il Cliente decida di non avvalersi del servizio telefonico, restano in ogni caso salvi e impregiudicati tutti i diritti e le facoltà riconosciuti al cliente dalla legge. Quanto al salvataggio e alla stampa delle Condizioni generali di Vendita e alla possibilità di visionare il testo del Contratto, si rimanda alla Sezione 2 delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
1. Ambito di applicazione. Definizioni
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita trovano applicazione nei confronti di tutti gli Ordini relativi all’acquisto dei Prodotti inoltrati a Honey the Brave attraverso il Sito.
1.2 All’interno delle presenti Condizioni Generali di Vendita trovano applicazione le seguenti definizioni:
- “Consumatore”: qualsiasi persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
- “Professionista”: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un Ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;
- “Cliente”: a seconda dei casi, un Consumatore e/o un Professionista;
- “Sito”: il sito Web http://www.hoenythebrave.com;
- “Prodotto”: qualsiasi prodotto offerto da Honey the Brave a titolo oneroso o gratuito al Cliente per il tramite del Sito;
- “Contratto”: ogni accordo tra Honey the Brave ed un Cliente circa l’acquisto da parte di quest’ultimo di uno o più Prodotti, concluso, a seconda del mezzo utilizzato, secondo le modalità previste alla Sezione 3.3 o la Sezione 3.4;
- “Giorno lavorativo”: qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione del sabato, della domenica e dei giorni festivi ai sensi della legge italiana e della festività ambrosiana del 7 dicembre;
- “Ordine”: ogni proposta riguardante l’acquisto di uno o più Prodotti, formulata dal Cliente nei confronti di Honey the Brave, alternativamente, a seconda del mezzo utilizzato, secondo le modalità previste alla Sezione 3.3 o alla Sezione 3.4
2. Download e consultazione dei termini e delle condizioni del Contratto
2.1 Il Cliente potrà salvare e conservare copia delle presenti Condizioni Generali di Vendita, oltre che di tutti i documenti di cui si compone il Contratto relativo ai Prodotti acquistati sul Sito, avvalendosi delle normali funzionalità del proprio browser (ad es.: “File” –> “Salva come”).
2.2 In aggiunta, il Cliente potrà archiviare i dati del proprio Ordine, sia avvalendosi delle funzionalità del proprio browser, secondo quanto previsto al precedente articolo 2.1 e salvando i dati riassunti nell’ultima pagina web che precede l’inoltro di ogni Ordine, sia attendendo l’e-mail di Conferma d’ordine che Honey the Brave farà pervenire, in seguito all’inoltro dell’Ordine, all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente. Tale e-mail di conferma conterrà i dati dell’Ordine inoltrato dal Cliente. Tali informazioni potranno essere facilmente stampate o salvate, avvalendosi delle funzioni del proprio programma di posta elettronica.
2.3 I dati di ciascun Ordine verranno salvati da Honey the Brave sui propri sistemi. Al fine di preservare la confidenzialità di tali informazioni, l’accesso ad esse da parte del Cliente sarà consentito solo previa autenticazione nell’area riservata del Sito denominata “Il Mio Account”, tramite l’inserimento da parte del Cliente di apposite credenziali di accesso che gli saranno attribuite al momento della registrazione al Sito medesimo. Honey the Brave consiglia ai propri Clienti di modificare tali credenziali subito dopo il primo accesso. In tale area riservata, inserendo le proprie credenziali, il Cliente potrà consultare i Contratti già conclusi, gli Ordini pendenti e quelli appena inoltrati, nonché aggiornare e salvare i propri recapiti, eventuali dati bancari e/o dati relativi alla sottoscrizione del servizio di newsletter e ogni altro dato e informazione fornita. Il Cliente si impegna a trattare in maniera riservata le proprie credenziali d’accesso alla suddetta area riservata del Sito, a non renderle disponibili a terzi e a modificarle periodicamente al fine di prevenire eventuali abusi di terzi.
3. Conclusione del Contratto
3.1 I Contratti relativi all’acquisto dei Prodotti verranno stipulati esclusivamente in lingua italiana.
3.2 La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un invito rivolto agli utenti del Sito a formulare, nei confronti di Honey the Brave, una proposta d’acquisto. Tali inviti ad offrire non hanno natura vincolante per Honey the Brave e, in particolare, non costituiscono offerte al pubblico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 del Codice Civile italiano, restando nella piena discrezionalità di Honey the Brave ogni decisione in merito all’accettazione delle proposte eventualmente formulate dai Clienti, anche in funzione della effettiva disponibilità dei Prodotti e del luogo in cui questi debbano essere consegnati.
3.3 Conclusione del contratto via internet
3.3.1 Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti tramite Internet, non è necessario che il Cliente si registri preventivamente sul Sito, essendo sufficiente che questi fornisca a Honey the Brave, in ottemperanza alle applicabili disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentire a Honey the Brave medesima di accettare e dare esecuzione agli Ordini inoltrati, autorizzandola al relativo trattamento anche ai sensi del D. Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni.
3.3.2 Una volta acceduto al Sito, il Cliente potrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l’acquisto, inserendoli in un “carrello” virtuale, di cui potrà sempre visualizzare o modificare il contenuto prima di procedere all’inoltro dell’Ordine.
3.3.3 Cliccando sul tasto “Concludi Ordine”, il Cliente darà avvio alla procedura di inoltro dell’Ordine. Nella fase di formulazione dell’Ordine e fino al suo effettivo inoltro il Cliente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto “Indietro”, così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.
3.3.4 Cliccando sul tasto “Procedi con l’Ordine”, al termine della procedura avviata ai sensi del precedente paragrafo 3.3.3, il Cliente effettuerà l’inoltro dell’Ordine nei confronti di Honey the Brave. Ogni Ordine inoltrato secondo tali modalità dovrà intendersi, a tutti gli effetti, quale proposta contrattuale del Cliente. All’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente seguirà tempestivamente la conferma da parte di Honey the Brave riguardo al ricevimento dell’Ordine medesimo, tramite l’invio di una e-mail sull’account di posta elettronica comunicato dal Cliente. Con l’invio di tale e-mail, Honey the Brave provvederà altresì a comunicare al Cliente se l’Ordine possa essere accettato o meno (la Conferma d’ordine).
3.3.5 Honey the Brave avrà facoltà di accettare o meno gli Ordini ricevuti senza che, in caso di mancata accettazione, il Cliente possa avanzare diritti o pretese nei confronti di Honey the Brave ad alcun titolo. L’Ordine si intenderà in ogni caso accettato – e conseguentemente il Contratto concluso – al momento in cui il Cliente riceverà, sul proprio indirizzo di posta elettronica, l’e-mail contenente la conferma dell’accettazione dell’Ordine da parte di Honey the Brave.
4. Informazioni e garanzie sui prodotti in vendita
I Prodotti offerti da Honey the Brave sul Sito http://www.honeythebrave.com sono di regola presenti in magazzino al momento dell’Ordine. Ciò premesso, l’effettiva disponibilità di un Prodotto è peraltro solo indicativa, dipendendo fra l’altro dal numero e dall’entità degli ordini effettuati dai Clienti nel brevissimo periodo. Gli Ordini possono pertanto essere soggetti a limitazioni di quantità e i Prodotti sono offerti nei limiti delle effettive disponibilità a magazzino. In caso di mancanza di uno o più Prodotti, ciò verrà tempestivamente comunicato da Honey the Brave, la quale si riserva la facoltà di proporre al Cliente di modificare l’Ordine fatto o di annullarlo, restituendo in tale ultimo caso quanto eventualmente corrisposto dal Cliente nei giorni immediatamente successivi e comunque nel termine massimo di 14 giorni dalla data del pagamento.
4.1 I Prodotti offerti da Honey the Brave sul proprio Sito sono esclusivamente Prodotti considerati “premium” e di prima qualità. Tali Prodotti sono frutto di una scrupolosa e costante ricerca e vengono selezionati direttamente da Honey the Brave presso Apicoltori che si distinguono per la loro attenzione e cura nel produrre e commercializzare Prodotti di prima qualità e per il rigoroso controllo qualitativo. Honey the Brave non vende prodotti irregolari, contraffatti o di qualità inferiore ai corrispondenti standard presenti sul mercato.
4.2 Tutte le informazioni e le indicazioni contenute sulle etichette dei barattoli di Mieleofferti da Honey the Brave (e, in generale, sui Prodotti) sono curate dai singoli Apicoltori o aziende produttrici, i quali sole ne garantiscono la correttezza e veridicità. Honey the Brave seleziona continuamente gli Apicoltori o le aziende che producono i prodotti con i più alti standard qualitativi ma, pur mettendo in atto controlli sulla veridicità delle informazioni contenute sulle etichette, non risponde e non garantisce in alcun modo per le informazioni contenute sulle etichette e che queste rispecchino pienamente le caratteristiche del prodotto. Per qualunque eventuale segnalazione, ci contatti direttamente via e-mail all’indirizzo honeythebrave@outlook.it e Honey the Brave avrà cura di attivarsi con il produttore per richiedere qualunque ulteriore garanzia o informazione aggiuntiva richiesta e di segnalare eventuali irregolarità alle autorità competenti.
4.3 Le caratteristiche essenziali dei Prodotti offerti da Honey the Brave sono presentate con apposite schede prodotto, visibili direttamente sul Sito http://www.honeythebrave.com. Le immagini dei Prodotti in vendita su Honey the Brave.com potrebbero peraltro non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche, ma differire per colore, dimensioni, Prodotti accessori o altro, anche a causa delle caratteristiche del browser Internet e/o del monitor utilizzato. Tali informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi pertanto come materiale informativo generico e puramente indicativo.
5. Prezzo e spese di spedizione
I prezzi dei Prodotti pubblicati nella homepage e nelle diverse sezioni del Sito sono comprensivi di IVA, ma non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti (ove questo sia diverso dall’Italia), che saranno a carico del Cliente.
Honey the Brave si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei Prodotti riportati sul Sito. Eventuali modifiche ai prezzi di Prodotti non saranno tuttavia efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto all’inoltro di un Ordine.
Il prezzo per l’acquisto dei Prodotti è altresì comprensivo delle spese di spedizione, che saranno visibili o comunicate separatamente.
Le spese di spedizione sono pubblicate nella specifica sezione del Sito e sono comprensive di IVA. Honey the Brave si riserva il diritto di modificare in qualunque momento le spese di spedizione dei Prodotti che sono riportate sul Sito. Eventuali modifiche alle spese di spedizione di Prodotti non saranno tuttavia efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto all’inoltro di un Ordine.
6. Pagamento
6.1 Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei prodotti ordinati contestualmente all’inoltro dell’Ordine. Resta inteso che, in caso di mancata accettazione dell’Ordine da parte di Honey the Brave, questa provvederà a rimborsare ai Clienti, nei giorni immediatamente successivi al pagamento e comunque tempestivamente, gli importi da questi eventualmente corrisposti.
Nell’ambito del processo di inoltro dell’Ordine, potranno essere proposte da Honey the Brave, a completa discrezione di quest’ultima, diverse modalità di pagamento, quali, a titolo esemplificativo, il pagamento con carta di credito (Visa, MasterCard) o il pagamento tramite sistema protetto “Paypal”. Il Cliente sarà tenuto ad indicare la modalità di pagamento, tra quelle proposte da Honey the Brave, di cui intenda avvalersi.
6.2 Tutte le informazioni finanziarie e i dati necessari per la transazione saranno trasmesse, tramite protocollo crittografato, a Stripe.com, American Express, PayPal o ad altre banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano avervi accesso. Tali informazioni non saranno mai utilizzate da Honey the Brave, se non per motivi legati alla corretta esecuzione del contratto, come ad esempio per completare le procedure inerenti all’acquisto del Cliente o per emettere i relativi rimborsi a Suo favore in caso di eventuali restituzioni dei Prodotti, a seguito di esercizio del Suo diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario tutelare i propri diritti o prevenire e segnalare alle forze di polizia o ad altre autorità la commissione di frodi o altri illeciti.
6.3 Le fatture verranno emesse esclusivamente in formato elettronico e soltanto per ciascun ordine del Cliente che abbia inserito il proprio codice fiscale e ne abbia fatta esplicita richiesta. Per l’emissione della fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’Ordine. Nessuna variazione in fattura sarà possibile dopo l’emissione della stessa, salvo il caso di errore od omissione imputabile a Honey the Brave. Nella fase di effettuazione dell’Ordine, è necessario indicare se l’indirizzo di spedizione sia diverso dall’indirizzo di fatturazione ed eventualmente il nominativo di un delegato al ricevimento in consegna dei Prodotti.
Nel caso in cui il Cliente scelga di non inserire il proprio codice fiscale o la propria partita IVA, Honey the Brave non emetterà fattura, né certificherà il pagamento mediante emissione di scontrino o ricevuta fiscale ai sensi degli artt. 22, comma 1 DPR 633/72 e art. 2, lett. oo) DPR 696/96.
7. Consegna
7.1 Honey the Brave vende e consegna i Prodotti offerti sul proprio Sito http://www.honeythebrave.com esclusivamente ai propri Clienti e ad eventuali delegati degli stessi che siano maggiori di 18 (diciotto) anni di età e, comunque, nel pieno rispetto della legge e delle normative vigenti.
7.2 Honey the Brave effettua la consegna dei Prodotti all’indirizzo indicato dal Cliente nella procedura di acquisto del Sito http://www.honeythebrave.com, tramite corrieri nazionali ed internazionali (GLS, UPS, FedEx, Bartolini, SDA ed altri), che si assumono la piena responsabilità della consegna all’indirizzo indicato dal Cliente dal momento della presa in carico dei Prodotti presso Honey the Brave. Honey the Brave non si assume pertanto alcuna responsabilità per eventuali danni o comportamenti dei corrieri.
7.3 Le consegne vengono effettuate solo nei Paesi indicati nel Sito http://www.honeythebrave.com. Periodicamente, Honey the Brave aggiorna la lista dei Paesi. Il Cliente è dunque inviato a verificare la disponibilità della consegna prima di procedere alla compilazione dell’Ordine. Honey the Brave non effettua in ogni caso spedizioni presso Mail Boxes, presso società che forniscano servizi di domiciliazione o Caselle Postali.
7.4 A prescindere dalla effettiva disponibilità dei Prodotti, Honey the Brave si riserva di non accettare o non dare esecuzione a Ordini che prevedano la consegna dei relativi Prodotti al di fuori del territorio italiano, ovvero nei Comuni di Livigno o di Campione d’Italia. Per le consegne, Honey the Brave si avvarrà di vettori selezionati dalla medesima Honey the Brave e di propria fiducia.
7.5 Honey the Brave non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui: (a) nonostante abbia provveduto al regolare e tempestivo acquisto dei Prodotti a copertura dell’Ordine ricevuto, essa non sia stata rifornita nei termini e modi pattuiti con il fornitore; (b) non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità di tali Prodotti, per circostanze non soggette al suo controllo e (c) abbia tempestivamente comunicato al Cliente tale indisponibilità dei Prodotti. In ogni caso, laddove il Cliente sia un Consumatore e la indisponibilità dei Prodotti, dovuta ad una delle circostanze indicate alle precedenti lettere (a) e (b), non consenta di procedere alla consegna del Prodotto entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’Ordine da parte del Consumatore medesimo, Honey the Brave provvederà a rimborsare tempestivamente al Consumatore – e, comunque, entro 14 (quattordici) dalla data del pagamento – eventuali pagamenti anticipati del prezzo.
7.6. Honey the Brave non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore o a caso fortuito, quali – a titolo esemplificativo – scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti da Honey the Brave. Honey the Brave provvederà a comunicare tempestivamente al Cliente il verificarsi e il venir meno di una causa di forza maggiore. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In tale ipotesi di recesso, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto eventualmente già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto oggetto dell’Ordine e per la sua spedizione con modalità ordinarie, entro 14 giorni dall’invio dell’Ordine medesimo.
8. Garanzia e gestione dei reclami
8.1 Tutti i Prodotti, diversi da quelli alimentari, venduti da Honey the Brave sono coperti dalla garanzia del produttore e, se acquistati da Consumatori, della garanzia di Honey the Brave di 24 mesi per i difetti di conformità ai sensi degli articoli 128 e ss. del D.Lgs. 206/2005. Per fruire dell’assistenza in garanzia il Cliente dovrà conservare la fattura, o, laddove inesistente, il documento di consegna o di trasporto o altra idonea documentazione scritta.
8.2 Ferma restando la garanzia ex artt. 128 e ss. D. Lgs. 206/2005, se il Prodotto acquistato risultasse avere difetti di fabbricazione, il Consumatore potrà richiedere la sostituzione dello stesso entro il termine tassativo di 14 giorni dal ricevimento mediante telegramma, ovvero e-mail all’indirizzo honeythebrave@outlook.it. In tal caso il Consumatore è tenuto alla restituzione del prodotto difettoso o danneggiato nella sua confezione originale integra in tutte le sue parti, compreso il tappo. In caso di sostituzione del Prodotto, le spese di spedizione per la restituzione del prodotto difettoso sono a carico del Cliente, mentre le spese per la spedizione del nuovo Prodotto sono a carico di Honey the Brave.
8.3 Honey the Brave provvederà quindi ad effettuare la sostituzione richiesta entro un termine congruo dal ricevimento della richiesta del Consumatore con un identico Prodotto o, in caso di esaurimento scorte e previo accordo con il Consumatore, con uno di equivalente valore. Honey the Brave invita il Consumatore a descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del difetto o vizio riscontrato ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine, ovvero a indicare il numero dell’Ordine, il numero telefonico del Consumatore e il codice Cliente e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo. Honey the Brave consiglia in ogni caso di verificare che le e-mail dalla stessa inviate non vengano re-indirizzate ovvero bloccate da eventuali ‘filtri spam’ ovvero non giungano correttamente a destinazione per altri problemi tecnici del programma di posta elettronica del Cliente destinatario o comunque rientranti nella sfera di autonomia di quest’ultimo.
8.4 Resta espressamente inteso che le precedenti Sezioni 8.1, 8.2 e 8.3 non troveranno applicazione in caso di difetti riscontrati in Prodotti acquistati da Clienti Professionisti, rispetto ai quali Honey the Brave, fatti salvi i limiti inderogabili di legge, non rilascia alcuna garanzia convenzionale.
9. Assistenza clienti
Per qualsiasi informazione, richiesta o assistenza, Honey the Brave invita il Cliente a rivolgersi in ogni caso al servizio Clienti:
Honey the Brave di Rimoldi Andrea, Via Francesco de Sanctis 17, Paderno Dugnano, 20037, Italia
- Email: honeythebrave@outlook.it
- Compilando il form “Contattaci”.
10. Diritto di recesso e annullamento degli Ordini
Le norme che seguono in materia di diritto di recesso sono applicabili solo in relazione agli Ordini effettuati dai Consumatori. Per tale categoria di Clienti è inoltre prevista la possibilità di annullare l’Ordine contattando tempestivamente il Servizio Clienti. La richiesta di annullamento dell’Ordine non potrà essere accolta qualora i Prodotti siano in corso di spedizione, ovvero qualora Honey the Brave abbia comunque già iniziato l’esecuzione della prestazione. In tale evenienza il Consumatore, in presenza delle relative condizioni, potrà comunque avvalersi del diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo per la stipulazione di contratti a distanza.
10.1 Informativa relativa all’esercizio del diritto di recesso
Istruzioni tipo sul recesso – ai sensi dell’art. 49, comma 4 D. Lgs. 206/2005 –
Diritto di recesso
Il Consumatore ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni:
- nel caso di contratto di vendita: dal giorno in cui il Consumatore o un terzo diverso dal vettore designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni;
- nel caso di contratto relativo a beni multipli ordinati dal Consumatore in un solo ordine e consegnati separatamente: dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene;
- nel caso di contratto relativo alla consegna di un bene consistente di lotti o pezzi multipli: dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo;
- nel caso di contratto per la consegna periodica di beni durante un determinato periodo di tempo: dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore, acquisisce il possesso fisico del primo bene.
Per esercitare il diritto di recesso, il Consumatore è tenuto a informare Honey the Brave della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine il Consumatore può usare il modulo tipo di recesso di cui alla successiva sezione 10.3, ma non è obbligatorio.
10.2. Effetti del recesso
Se il Consumatore recede dal contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Honey the Brave, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto da Honey the Brave), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui Honey the Brave sia stata informata della decisione del Consumatore di recedere dal contratto. Detti rimborsi saranno effettuati a mezzo bonifico bancario ovvero utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per la transazione iniziale, salvo che con il Consumatore non si sia convenuto altrimenti; in ogni caso, questi non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
Il rimborso può essere peraltro sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente. Il Cliente è pregato di rispedire i beni o di consegnarli a Honey the Brave di Rimoldi Andrea, via Francesco de Sanctis 17, Paderno Dugnano, 20037, Italia senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 15 giorni dalla ricezione della mail del Servizio Clienti di autorizzazione alla restituzione.
I costi per la restituzione dei Prodotti in relazione ai quali sia stato esercitato il recesso saranno a carico del Cliente.
Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Esclusione del diritto di recesso
Il diritto di recesso del Consumatore ai sensi del presente articolo è soggetto alle esclusioni previste dal D. Lgs. 206/2005. In particolare tale diritto non potrà essere esercitato con riferimento alle forniture di:
- beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
10.3. Modulo di recesso tipo – ai sensi dell’art. 49, comma 1, lett. h) –
Destinatario: Honey the Brave di Rimoldi Andrea, via Francesco de Sanctis 17, Paderno Dugnano, 20037, Italia
E-mail: honeythebrave@outlook.it
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
– Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
– Nome del/dei consumatore(i)
– Indirizzo del/dei consumatore(i)
– Firma del consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
– Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
10.4. Istruzioni per l’esercizio del diritto di recesso previsto per il Consumatore
10.4.1 Nella comunicazione il Consumatore indicherà il Prodotto o i Prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso, il numero d’ordine e la data dell’ordine, il numero fattura, le proprie coordinate bancarie (codice IBAN). Effettuata la comunicazione, al Consumatore verrà richiesto di attendere da parte del nostro Servizio Clienti la conferma che autorizzi il rientro. Il Consumatore dovrà quindi rispedire la merce oggetto di recesso entro quindici (15) giorni dal ricevimento della comunicazione da parte di Honey the Brave del Codice di Autorizzazione al Reso. I Prodotti dovranno essere rispediti integri nelle modalità e nei termini concordati.
10.4.2 Le uniche spese che il Consumatore dovrà sostenere sono quelle dirette di restituzione dei Prodotti acquistati.
10.4.3 Il Diritto di Recesso, oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti punti 10.4.1, 10.4.2, si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti Condizioni del diritto di recesso:
- i Prodotti acquistati dovranno essere sostanzialmente integri e sigillati;
- i Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale (nel caso di più Prodotti all’interno della medesima confezione, è necessario restituire tutti i Prodotti);
- i Prodotti resi relativi al medesimo ordine devono essere inviati a Honey the Brave in una sola spedizione. Honey the Brave si riserva il diritto di non accettare Prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi;
- Le spese e le attività per la restituzione della merce saranno a carico del Cliente, che sarà responsabile in caso di smarrimento o danneggiamento dei Prodotti. I Prodotti arrivati in magazzino saranno esaminati per valutare eventuali danni o manomissioni (la sostanziale integrità del bene restituito è condizione essenziale per il corretto esercizio del diritto di recesso);
- Le raccomandiamo massima attenzione nella preparazione del pacco utilizzando le confezioni originali; i Prodotti non devono essere stati utilizzati o danneggiati;
- Si ribadisce espressamente che il diritto di recesso è riservato solo alle persone fisiche, già precedentemente definiti “Consumatori” nel paragrafo 1.2; rimangono quindi esclusi eventuali acquisti effettuati da rivenditori o da soggetti che a qualsiasi titolo acquistino nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero i loro intermediari;
La comunicazione di recesso deve essere correttamente compilata e trasmessa a Honey the Brave entro quattordici (14) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti ai sensi della Sezione 10.1.
I Prodotti in relazione ai quali è stato esercitato il recesso dovranno essere restituiti entro 15 giorni dalla ricezione della mail di autorizzazione alla restituzione, correttamente imballati nella loro confezione originale, in perfetto stato di conservazione (non rovinati, danneggiati o sporcati) e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione, del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere a Honey the Brave di identificare il Consumatore (numero dell’Ordine, nome, cognome e indirizzo);
Nell’ipotesi di operazioni a premio (cosiddette promozioni), in cui l’acquisto di un Prodotto è abbinato ad un altro Prodotto che viene venduto ad un prezzo irrisorio o addirittura gratuito, il diritto di recesso sarà legittimamente esercitato con la restituzione di entrambi i Prodotti oggetto dell’Ordine stante il vincolo dell’accessorietà del bene in promozione rispetto al primo.
Ove la restituzione del Prodotto Honey the Brave non avvenga in conformità a tutto quanto prescritto nella presente sezione 10.4, il recesso non avrà efficacia.
10.4.4 Se il Diritto di Recesso è esercitato secondo le modalità e i termini indicati in questo paragrafo 10.4., Honey the Brave provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per Prodotti acquistati direttamente dal Sito Honey the Brave.com nel minore tempo possibile e, in ogni caso, entro quattordici (14) giorni dalla data in cui il Honey the Brave è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Consumatore, salva la facoltà di Honey the Brave di sospendere detto rimborso ex paragrafo 10.2 fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i beni, se precedente. La procedura di rimborso sarà attivata una volta verificata il corretto rispetto dei termini e delle condizioni sopra indicate, come indicato nel successivo paragrafo 11.
10.4.5 Se non fossero stati rispettati i termini e le modalità per l’esercizio del diritto di recesso, il Consumatore non avrà diritto al rimborso delle somme già corrisposte ad Honey the Brave o all’emissione dell’eventuale credito richiesto. Sarà comunque possibile riottenere, a spese del Consumatore, i Prodotti nello stato in cui sono stati restituiti a Honey the Brave. In caso contrario, Honey the Brave potrà trattenere i Prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
11. Tempi e modalità di rimborso
11.1 Eseguita la restituzione dei Prodotti, Honey the Brave provvede ai necessari accertamenti relativi alla conformità degli stessi alle condizioni e ai termini indicati nel paragrafo 10.4.3. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, Honey the Brave provvede ad inviare al Cliente, via posta elettronica, la relativa conferma dell’accettazione dei Prodotti così restituiti.
11.2 Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata da Lei, il rimborso viene attivato da Honey the Brave nel minore tempo possibile e comunque entro quattordici (14) giorni dalla data in cui Honey the Brave è venuta a conoscenza dell’esercizio del Suo diritto di recesso, previa verifica della corretta esecuzione del diritto di recesso stesso ed accettazione dei Prodotti restituiti. È fatto salvo il diritto di Honey the Brave di sospendere il rimborso ai sensi del paragrafo 10.2 fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni.
11.3 Nel caso in cui non vi fosse corrispondenza tra il destinatario dei Prodotti indicato nel modulo d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito da Honey the Brave, in ogni caso, nei confronti di chi ha eseguito il pagamento.
12. Protezione dei dati personali
Il trattamento dei dati personali dei Clienti da parte di Honey the Brave sarà effettuato nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità degli interessati, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali, in conformità a quanto disposto dal Codice della Privacy e a quanto contenuto nell’Informativa resa disponibile ai Clienti al momento della registrazione al Sito e prima dell’effettuazione dell’Ordine.
Per ogni ulteriore informazione sulla nostra Privacy Policy è possibile inviare richieste al nostro indirizzo di posta elettronica o all’indirizzo della sede legale di Honey the Brave di Rimoldi Andrea, via Francesco de Sanctis 17, Paderno Dugnano, 20037, Italia.
13. Modifica delle Condizioni Generali di Vendita
In occasione di ogni modifica alle presenti Condizioni Generali di Vendita, Honey the Brave provvederà prontamente a pubblicare le Condizioni Generali di Vendita modificate sul Sito.
Le Condizioni Generali di Vendita modificate diverranno parte integrante dei nuovi Contratti, a far data dal primo Ordine inoltrato dai Clienti, a seguito della loro pubblicazione sul Sito. Nel caso di Ordini già inoltrati prima di tale comunicazione, troverà applicazione la precedente versione delle Condizioni Generali di Vendita.
14. Clausola di sostituzione
Qualora una disposizione presente o futura delle Condizioni Generali di Vendita e/o del contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace ovvero vi sia una lacuna nelle disposizioni delle Condizioni Generali di Vendita e/o del contratto, le restanti disposizioni delle Condizioni Generali di Vendita e del contratto rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. Resta inteso che Honey the Brave e il Cliente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare la sostanza economica del contratto.
15. Legge applicabile e soluzione delle controversie
15.1 Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza stipulati con i Consumatori e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su alcuni aspetti concernenti il commercio elettronico.
15.2 La vendita di Prodotti e/o prestazioni di servizi avviene nel territorio dello Stato Italiano ed è sottoposta alle leggi vigenti nella Repubblica Italiana. Il Foro competente per la risoluzione di qualunque controversia relativa ai contratti di acquisto dei Prodotti sarà in via esclusiva quello di Milano, salva l’applicazione delle norme inderogabili a tutela del Consumatore di cui al decreto legislativo n. 206/2005.