Zona di Produzione: Piemonte, pianura Biellese
Caratteristiche Organolettiche: sapore molto delicato ad alto potere dolcificante, presenta un aroma caldo che ricorda la vaniglia.
Consigli di Utilizzo: indicato per dolcificare cibi e bevande di cui non si vuole alterare il sapore, yogurt, fette biscottate, tisane e caffè.
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Miele | |
Mese/Anno Produzione | 05/2023 |
Peso | 1 Kg, 250 g, 500 g |
Lotto | 10AC23 |
Apicoltura Boschetti
Descrizione
Dopo anni dedicati alla passione e dedizione per le api, Apicoltura Boschetti diventa un’azienda professionale nel 2019, avviata da Alessandro e successivamente sviluppata insieme alla sorella Michela.
Nasce come azienda unicamente dedicata alla produzione di miele, ma a partire dal 2020 si sviluppa ulteriormente aprendosi ad altri due settori, la creazione di nuclei e l’allevamento di api regine.
Viene praticata un’apicoltura di tipo nomade, durante le notti primaverili gli alveari vengono spostati alla ricerca di abbondanti fioriture spontanee tipiche della pianura; una volta finiti questi raccolti le api vengono portate in montagna per dar loro la possibilità di trovare nuovamente fiori da cui ricavare pregiato miele.
Premi e Riconoscimenti (ultimi 3 anni)
2023 |
![]() |
Tre Gocce d’Oro |
Acacia |
Due Gocce d’Oro |
2021 |
![]() |
Tre Gocce d’Oro |
Millefiori di Alta Montagna delle Alpi |
Una Goccia d’Oro |
Correlati
Recensisci per primo “Miele di Acacia” Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questions and Answers
You are not logged in
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.