Zona di Produzione: Piemonte e Valle d’Aosta
Caratteristiche Organolettiche: il miele di rododendro è di natura uno dei prodotti che cristallizza più rapidamente. Allo sguardo rivela una consistenza omogenea e al palato, grazie ai suoi grani fini e facilmente solubili, dona il ricordo di una caramella delicata e unica nel suo genere. Si tratta di un miele quasi bianco all’aspetto: color avorio chiaro, quasi madreperlaceo durante il suo naturale percorso di cristallizzazione. All’assaggio rivela la sua cortese natura floreale, regalando un tenue sentimento di zucchero. È un prodotto delicato, il cui profumo al palato rispecchia la fragranza che esso stesso regala all’olfatto: fruttata, floreale, leggera e rotonda. In bocca, la persistenza dell suo aroma non è ingombrante e lascia spazio al ricordo di una caramella dolce appena scartata.
Consigli di Utilizzo: il miele di rododendro si sposa piacevolmente con tutti i formaggi erborinati e/o ben stagionati; è l’ingrediente a sorpresa ideale per la marinatura del pesce o per la mantecatura di risotti di bosco o di montagna quali ad esempio ai funghi porcini o ai formaggi d’alpeggio. Il miele di rododendro accoglie bene anche l’accostamento ai sapori più acidi come la passata di pomodoro o un insalata estiva di pomodorini e feta. Ottimo anche spalmato sul pane tostato e croccante o utilizzato come dolcificante per tisane e infusi delicati.
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Miele | |
Mese/Anno Produzione | 07/2021 |
Lotto | NA |
Le Querce
Descrizione
Le Querce è un’azienda familiare che nasce nel 1998 quando Giuseppe Perino decide di dare uno sviluppo concreto alla sua passione per l’apicoltura.
Grazie all’incessante e laboriosa attività familiare ed alla ricca vegetazione dell’anfiteatro morenico del Canavese, ha origine una linea di mieli biologici di alta qualità: I NETTARI BIO. Una ricca gamma che include differenti mieli, dai classici acacia e castagno, ai più ricercati tarassaco e rododendro, ottenuti grazie alla pratica del nomadismo, portando le api a bottinare nelle valli più incontaminate e ricche di fioriture di Piemonte e Valle d’Aosta.
La conformazione del territorio italiano e la diversità di climi e vegetazione permettono di ottenere un’ampia varietà di mieli monoflora.
Da qui parte la missione aziendale: offrirne un assortimento vario e di alta qualità: I NETTARI.
Questa linea nasce grazie alla preziosa e fidata collaborazione con alcuni apicoltori che operano in diverse aree del nostro Paese: dai boschi del Piemonte, ai dorati campi di girasole del centro Italia, dagli agrumeti della Calabria fino alla caratteristica macchia mediterranea di Sicilia e Sardegna.
Utilizzando sempre il miele come ingrediente base, sono nate la linea de I TESORI, piccole prelibatezze di frutta intera nel miele e la golosa linea LE DELIZIE, composta da creme spalmabili alla frutta senza zucchero e da squisite caramelle arricchite dai principali prodotti dell’alveare.
Premi e Riconoscimenti (ultimi 3 anni)
2019 |
![]() |
Tre Gocce d’Oro |
Rododendro |
Una Goccia d’Oro |
Correlati
Recensisci per primo “Miele di Rododendro” Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questions and Answers
You are not logged in
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.