Zona di Produzione: Valdurasca (SP) e Vezzano Ligure (SP)
Caratteristiche Organolettiche: il miele di Millefiori ha un aroma avvolgente e il profumo può presentare note floreali e sentori di frutta candita. Il sapore è dolce, fruttato, floreale, e al palato l’aroma è ampio e vario, a seconda del periodo di raccolta delle api.
Consigli di Utilizzo: è un miele che può avere tanti utilizzi e si adatta a molteplici situazioni: dall’uso tradizionale nel latte a quello come condimento. È perfetto nelle bevande calde, spalmato sul pane, con il burro, la frutta secca e in abbinamento a formaggi freschi e morbidi quali taleggio e squacquerone.
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Miele | |
Mese/Anno Produzione | 03/2021, 07/2021 |
Peso | 1 Kg, 500 g |
Lotto | M21 |
Nettare del Golfo
Descrizione
Nettare del Golfo è un’azienda apistica ligure, nata nel 2018 da una coppia seppur giovane, con grande esperienza nel settore.
Rudy sin da piccolo si è avvicinato al mondo delle api ,aiutando il padre con le sue arnie da hobbysta. In età lavorativa, ha la fortuna di poter alimentare la sua passione lavorando per tanti anni in una grande azienda del settore; trasmette poi quest’amore per le api a Simona e decidono insieme di realizzare una loro realtà.
L’azienda nasce in una zona con poche colture e ciò non permette di avere una grande varietà di Mieli, ma fortunatamente dove ci sono poche colture, ci sono pochi pesticidi.
Produciamo quindi, Mieli prettamente boschivi come l’ACACIA, il CASTAGNO, il MILLEFIORI e la MELATA.
Premi e Riconoscimenti (ultimi 3 anni)
2020 |
![]() |
Tre Gocce d’Oro |
Acacia |
Una Goccia d’Oro |
Correlati
Recensisci per primo “Miele di Millefiori” Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questions and Answers
You are not logged in
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.