Zona di Produzione: Provaglio Val sabbia a 700 m.s.l.m.
Caratteristiche Organolettiche: viene raccolto nel mese di giugno. È un miele scuro, dall’odore aromatico e dal sapore complesso.
Consigli di Utilizzo: il miele di castagno si può gustare con un pezzo di pecorino e qualche fettina di pera. Anche altri formaggi quali stracchino, ricotta e gorgonzola si sposano bene con questo miele.
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Miele | |
Mese/Anno Produzione | 07/2021 |
Peso | 250 g, 500 g |
Lotto | ct0721 |
Azienda Agricola Poscavri
Descrizione
La nostra azienda nasce dalla passione per la natura e soprattutto per la montagna, abbiamo lasciato la comoda vita di città per inseguire il nostro sogno di vivere liberi. Siamo martina e Alessandro, viviamo in perfetta armonia con l’ambiente circostante, ogni giorno impariamo a rispettarlo ed amarlo in modo che ci possa donare i suoi frutti. Il nostro prato quando è fiorito è uno spettacolo unico e le api lo utilizzano per raccogliere il nettare dai fiori più buoni e fare il nostro miele millefiori. Il nostro apiario si trova inerpicato sulla montagna, lontano da aree urbanizzate, da fabbriche, da zone industriali, circondato da castagneti centenari, con i quali facciamo il miele di castagno, premiato con il premio Ape Argento nel 2020, arrivando terzo in Lombardia. L’agricoltura intensiva non è mai arrivata da queste parti e non vengono usati pesticidi o insetticidi.
Premi e Riconoscimenti (ultimi 3 anni)
2021 |
![]() |
Grandi Mieli di Lombardia |
Castagno |
Argento |
Correlati
Recensisci per primo “Miele di Castagno” Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questions and Answers
You are not logged in
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.