Zona di Produzione: Emilia Romagna in zona collinare, nella prima fascia dell’ Appennino Modenese ed in una vallata percorsa dal fiume Secchia e Rossenna a 560 m s.l.m
Caratteristiche Organolettiche: è raccolto nel mese di Luglio – Agosto; deriva da un’ unione di nettari provenienti naturalmente da più piante. E’ perciò un prodotto che varia dalla zona di produzione in base a quanto l’ambiente sia biodiverso nelle combinazioni di piante. La cristallizzazione è medio rapida, essendo abbastanza veloce si compie nel primo anno della raccolta; il colore ambrato è bruno scuro; l’odore è variabile dal floreale al balsamico e differenti sentori piacevoli; l’aroma è caratteristico con sapore normalmente dolce, mediamente acido e amaro non percepibile;
Consigli di Utilizzo: impiegato per dolcificare bevande calde quali tisane, yogurt, tè; abbinamenti ottimi con i formaggi di origine caprina e preferibilmente stagionati al fine di risaltarne le caratteristiche organolettiche. Impiegato come condimento nelle macedonie di frutta, trasformandola in prezioso dessert. Particolarità per i palati più avventurosi in abbinamento con le rape.
Peso | N/A |
---|---|
Dimensioni | N/A |
Miele | |
Mese/Anno Produzione | 08/2021 |
Peso | 250 g, 400 g |
Lotto | mme21 |
Beeflower di Fiorentini Federico
Descrizione
L’azienda apistica “BeeFlower” opera nelle attività gestionali dall’allevamento delle api sino alla vendita dei prodotti derivanti da essa, ovvero nell’intera filiera. Nata sia come passione maturata nella precedente esperienza, ma anche per poter contribuire attivamente sull’ecosistema e da quanto ne deriva dal Superorganismo. UN AIUTO PER TUTTI. Produrre miele rispettando i ritmi della natura e delle api stesse, sono tra le mission dell’apicoltura “BeeFlower”. Viene concesso loro di svilupparsi secondo il loro naturale e delicato equilibrio del Super Organismo Ape, senza alcuna forzatura. Infatti tra i nostri prodotti offerti troviamo qualità e serietà. All’interno di ogni vasetto sono custoditi i tesori della natura che le api hanno estratto, trasportato, elaborato e condensato con grande amore e dedizione. Prodotti dalle caratteristiche UNICHE e da VALORIZZARE.
Il miele infatti, come unico ingrediente, viene estratto dai favi con centrifugazione a freddo e non sottoposto a trattamenti termici di conservazione.
Premi e Riconoscimenti (ultimi 3 anni)
2021 |
![]() |
Tre Gocce d’Oro |
Tiglio |
Tre Gocce d’Oro |
2019 |
|
![]() |
![]() |
Mille Colori Mille Mieli | Mille Colori Mille Mieli |
Tiglio | Castagno |
Due Fiorini | Un Fiorino |
Correlati
Recensisci per primo “Miele di Millefiori Estivo” Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Questions and Answers
You are not logged in
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.